Secondo giorno consecutivo con nessun contagio nel territorio del comune di Tivoli. E’ quanto

emerge dai dati forniti poco fa dalla Asl Roma 5. Per quanto riguarda i dati effettivi, in base alle informazioni trasmesse, il Comune di Tivoli rende noto che il numero esatto delle persone contagiate dal primo giorno dell’emergenza è di 40, delle quali 4 sono purtroppo decedute. Sono invece 17 le persone guarite e 19 i positivi attuali.
Sono 37 ad oggi quarantene totali, delle quali 11 in autoisolamento (coloro che si sono posti in isolamento o perché sono rientrati da un viaggio in un Paese estero, o perché ritengono di essere stati a contatto con qualcuno poi risultato positivo al nuovo Coronavirus e che spontaneamente comunicano alla Asl la loro condizione) e 26 in quarantena fiduciaria domiciliare.
In merito al nuovo DPCM annunciato ieri 26 aprile dal premier Giuseppe Conte, il Sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti ha voluto esprimere un appello ai suoi cittadini a non abbassare la guardia e a non allentare le misure di distanziamento sociale e d’igiene personale e degli ambienti adottate nel corso dell’ultimo mese e mezzo: “Non stiamo uscendo ancora dall’emergenza sanitaria legata a questo nuovo Coronavirus responsabile della malattia Covid-19. D’altra parte proprio gli ultimi interventi governativi danno sostegno al fatto che non siamo ancora lontani dall’emergenza. A Tivoli il trend dei contagi ha oscillato negli ultimi giorni sempre tra i 19 e i 21 positivi: significa che non c’è ancora una discesa significativa che possa far sperare in una inversione di tendenza importante dell’epidemia. Occorre, dunque, adottare ancora la massima prudenza e, anzi, direi che dovremmo essere ancora più attenti di prima, perché nonostante tutte le precauzioni, nonostante il distanziamento sociale e le chiusure (che stanno determinando ripercussioni davvero pesanti sulla vita economica e sociale di molte persone) se siamo ancora da diversi giorni sugli stessi numeri dei contagiati attuali, evidentemente bisogna ancora essere molto prudenti. La necessità prioritaria è la tutela della salute di tutti, per questo le misure di contenimento vanno applicate in tutta la loro rigorosità, fino a quando non sarà trovato un rimedio farmacologico per la cura del Coronavirus e un vaccino per difenderci da questa nuova malattia”.
Comentarios