top of page

Gli eventi culturali da non perdere in estate

  • Tivoli Guidonia City
  • 9 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

A cura di Silvia Proietti


Giuseppe Primoli e il fascino dell'Oriente

fino all’08/09/2024, Museo Napoleonico



In occasione della mostra sul collezionismo in Italia di arte giapponese tra XIX e XX sec., il Museo Napoleonico propone una mostra tematica sull’interesse del conte Giuseppe Primoli per l’arte del Giappone e del continente asiatico. All’interno vi è un’esposizione di quattordici kakemono – rotoli  dipinti in carta o stoffa della tradizione giapponese – appartenuti al conte Primoli.

 

Ingresso libero




Luigi Serafini. Una casa ontologica

fino al 25/08/2024, MACRO



Uno spazio dedicato all’universo editoriale cartaceo e digitale: riviste, fanzine, libri, operazioni artistiche tra presente, passato e futuro. Un programma per esplorare le potenzialità dell’editoria come mezzo per produrre e far circolare idee, arte, cultura

e conoscenze, in un circuito alternativo a quelli ufficiali.

 

Ingresso libero




Mario Testino. A Beautiful World

fino al 25/08/2024, Palazzo Bonaparte



Un progetto di uno dei più grandi fotografi contemporanei, Mario Testino, che intende focalizzarsi su immagini di un’incredibile varietà di abiti e costumi tradizionali ma allo stesso tempo innovativi, indossati con orgoglio dalle genti che continuano a preservarne e tramandarne le origini.

 

Biglietti a partire da € 10,50




Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell'arte del Rinascimento

fino al 25/08/2024, Musei Capitolini



La mostra racconta il talento del padre, uno degli artisti più importanti della stagione fiorentina di Cosimo de’ Medici, e quello del figlio, che eredita dal padre l’ingegno e diventa l’interprete del gusto nella Roma della fine del Quattrocento.

Il caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento, è protagonista ai Musei Capitolini nelle sale di Palazzo Caffarelli.

 

Biglietti a partire da € 14,00




Claudia Peill - Oltre il presente. Archeologia del domani

fino all’08/09/2024, Museo di Roma in Trastevere



Attraverso l’obiettivo fotografico e la pittura, l’artista restituisce oggetti apparentemente comuni, capaci di rivelare un mondo nascosto di memorie e significati. Nella mostra viene presentata l’ultima produzione dell’artista composta da sedici tele di grandi e piccole dimensioni, oltre ad alcuni disegni tecnica mista su carta.

 

Biglietti a partire da € 8,50




Messaggio pubblicitario



תגובות


©2020 di Tivoli Guidonia City. Creato con Wix.com

bottom of page