Ricorre oggi una data molto importante che è rimasta impressa nella storia dell'aviazione italiana. Il 5 luglio 1928 – Arturo Ferrarin e Carlo Del Prete, a bordo di un Savoia-Marchetti S.64, si aggiudicano il primato di volo su distanza in linea retta volando, per 7.188 km, tra Montecelio (Roma) e Natal (Brasile).
All'epoca, la città di Guidonia ancora non esisteva e quindi c'era l'aeroporto di Montecelio. La cronistoria di questo evento è riportata nel libro "Le Ali di Montecelio", pubblicato diversi anni fa dallo storico guidoniano Eginaldo Giansanti, scomparso sei anni fa. Si tratta dell'unica opera che racconta i fatti e le vicende che hanno riguardato l'aeroporto di Montecelio, prima della nascita di Guidonia (avvenuta il 21 ottobre del 1937). E in esso sono riportati i primi record dell'aviazione italiana, tra cui questo di Arturo Ferrarin e Carlo Del Prete.
Messaggio pubblicitario
Comments