Il Lions Club Tivoli d’Este Guidonia tifa per i “Giovani e tenaci“ Lo sport paralimpico è sicuramente un potente strumenti di recupero sociale e riabilitativo per persone con disabilità. Nel 1960, a Roma, superando difficoltà di ogni genere, soprattutto i pregiudizi delle diversità, si sono svolte, per la prima volta, le paralimpiadi. Ogni anno la Federazione Italiana Scherma organizza varie competizioni, in diverse Regioni, aperte a tutti gli iscritti. Si sono appena svolti i campionati italiani a Macerata. Gli atleti, in tre giorni di competizione, si sono sfidati nei diversi gironi delle categorie di appartenenza, secondo la disabilità e l'arma (fioretto, sciabola e spada) I giovani partecipanti hanno diverse disabilità: deambulazione, amputazioni, handicap visivo e non solo. Si impegnano costantemente in allenamenti severi, per molte ore ogni giorno, con serietà e professionalità, per arrivare ad altissimi livelli nelle armi scelte. Gli atleti paralimpici italiani sono molto conosciuti a livello internazionale, per le vittorie e le medaglie ottenute. Aiutare questa disciplina vuol dire dare motivazioni e speranze a persone che hanno potenzialità e voglia di fare, persino maggiore rispetto ai normodotati. Lo sport, ad ogni livello, educa all'inclusione: matrice fondamentale del vivere insieme ed in pace per tutti i popoli del mondo. Il Lions Club Tivoli d'Este-Guidonia ha sponsorizzato i ragazzi del centro di Santa Lucia di Roma, attraverso la collaborazione con la cooperativa Nuove Risposte, mettendo a disposizione un pullman di nove posti che ha permesso loro di raggiungere Macerata, luogo di incontro per disputare le gare. I ragazzi del gruppo “Giovani e tenaci” si sono ben distinti, portando a casa due medaglie: la prima medaglia è stata conquistata da Manuela lanari, fioretto categoria A; la seconda vittoria è di Francesco Calvelli, sciabola categoria B. È stata una esperienza memorabile, grazie anche al sostegno del Tivoli d’Este Guidonia, che ha creduto in questi ragazzi e in quello che fanno. La loro è una dura lotta quotidiana che ci dimostra quali sono i veri valori della vita e le priorità che non si possono perdere di vista. Sono professionisti che si allenano sempre con impegno, nonostante le innumerevoli difficoltà, senza ripiegare mai su sé stessi. Ci infondono lo spirito della speranza e dell'amore. Il Tivoli d’este Guidonia, con profonda partecipazione emotiva e grande soddisfazione, continuerà a sostenerli nel raggiungimento di nuovi traguardi. Ad maiora semper!
Il Lions Club Tivoli D'Este Guidonia a sostegno degli atleti paralimpici di scherma
Tivoli Guidonia City
Comments