![](https://static.wixstatic.com/media/c49760_26a6d2862a4643798c4a1c4b1f4c140f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_660,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c49760_26a6d2862a4643798c4a1c4b1f4c140f~mv2.jpg)
Sophia cristalli, in arte Criphia, nasce a Roma il 20 novembre del 2007. Fin da piccola mostra una forte passione per il canto, pianoforte e per la danza. Già dall’età di 4 anni Sophia inizia ad avvicinarsi in maniera speciale al canto, a 6 anni prese le sue prime lezioni di pianoforte classico per poi fare un cambio all’età di 11 anni con lo studio del pianoforte “moderno” con stili blues, jazz e anche molti brani attuali. Dopo la scoperta di questa irrefrenabile passione, Criphia, anche se piccola, inizia subito a frequentare la Cuore in Musica Academy della vocal coach Johanna Pezone e grazie a lei ha conosciuto il suo attuale “Bro” nonché la sua menager Maria Totaro dell’etichetta MMline records, che ha prodotto il suo nuovo singolo dal titolo “Inferno”.
La scelta del nome Criphia è stata molto spontanea, Sophia infatti cercava un nome per pubblicare il suo primo inedito, scritto da lei, totalmente in spagnolo. Un giorno si mise a giocare con il suo nome e cognome fino a trovare un abbinamento a parer suo ”perfetto” tra le prima tre lettere del suo cognome “Cri” e le ultime 4 del suo nome “Phia”. Ecco qui che unendole troviamo il nome “Criphia” che la rappresenta a pieno. Durante tutto il suo percorso canoro ci sono stati artisti che l’hanno fatta avvicinare molto allo stile drill come ad esempio: Nayt, Madman, Massimo Pericolo ma anche artisti internazionali come Rihanna e Lady Gaga.
“Miro a far arrivare il mio messaggio agli altri tramite la musica. La location così 'caotica' è stata una mia scelta per far capire alle persone che nella vita c’è anche il caos, che comunque non è una cosa per forza negativa. Il video è stato interpretato da me in maniera molto 'pazza' se vogliamo vederla così. Dato anche l’argomento di cui tratta la canzone ho deciso di far capire comunque la sofferenza che si può provare delle volte ma voglio allo stesso tempo rassicurare le persone e far capire loro che nella vita delle volte si può cadere (ricollegato ad una frase del testo 'anche un angelo senza ali rischia di cadere'). L’importante è sapersi rialzare. Il mio brano dal titolo 'Inferno' parla principalmente della sofferenza, della violenza fisica e mentale alle quali delle volte siamo inconsciamente vittime. Infatti, per me il video ha un significato specialmente di liberazione, come se dopo anni mi fossi liberata di tutta la violenza psicologica sofferta nei precedenti anni di scuola. Personalmente parlando mi rivedo in tutto quanto il testo della canzone, quindi per me tutto ciò che ho deciso di inserire nel video ha una giustificazione. Tornando a parlare della location, ho deciso di mettere delle mattonelle rotte a terra perché danno un significato abbastanza profondo, come a dire che ci saranno tante cose che possono ferirti, come le mattonelle rotte che se non stai attento possono delle volte tagliarti. Ho deciso anche di inserire nel video dell’acqua e di farmela versare in faccia con un telo perché è un modo per dire a chi guarda il video e ascolta la canzone, che si può affogare nei dubbi e nei problemi, nelle sofferenze che si hanno e che si continuerà ad avere se non si riesce a superarle. Parlando di sofferenze, gli anelli che indosso nel video hanno un vero e proprio significato. Rappresentano per me tutte le delusioni che ho avuto e che ho superato”.
![](https://static.wixstatic.com/media/c49760_c328c5acba224ac5b1bfd77706b9facb~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c49760_c328c5acba224ac5b1bfd77706b9facb~mv2.jpg)
Comments