Tivoli: 100 anni di radio alle Scuderie Estensi
- Tivoli Guidonia City
- 24 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Il 6 ottobre 2024 la Radio compie cento anni. Un secolo di parole e note iniziato con un annuncio storico di Ines Viviani Donarelli. In questi anni la Radio ha accompagnato gli italiani diventando un asse portante della cultura del Paese, ne ha raccontato la storia stimolando nei suoi ascoltatori la curiosità e la conoscenza. Negli archivi della radiofonia si conservano le voci e le note che hanno accompagnato da sempre la scenografia del racconto.
Si moltiplicano le iniziative per ricordare questo importante traguardo e per l’occasione, anche a Tivoli si celebra l’evento. L’appuntamento è per sabato 28 settembre presso le Scuderie Estensi. Saranno presenti alcuni grandi esponenti della radiofonia nazionale, come Gigi Marziali (storico conduttore di Radio Rai, ricordiamo il suo programma “Supersonic”) e Paolo Testa (anche lui tanta conduzione su Radio Rai). Con loro ci saranno altri grandi personaggi della radio nazionale, tra cui Silvia Giansanti, nata radiofonicamente proprio a Tivoli, e diventata una delle voci più note della radiofonia italiana: oggi lavora a Dimensione Suono Soft del gruppo RDS e ha avuto un passato importante a Radio 2 Rai alla conduzione della storica “Hit Parade” e nelle emittenti romane più importanti: Radio Globo, Emme 100, Radio Serena e Radio Luna, per citarne alcune. Ci sarà Raffaella Coppola, anche lei uscita dalla radiofonia tiburtina e oggi giornalista e voce di punta della redazione di RTL 102,5. Tra gli ospiti prevista la presenza di Igor Righetti, cugino di Alberto Sordi e conduttore di Radio 1 Rai.
A presentare l’evento sarà Roberto Mattioli, anche lui personaggio radiofonico di rilievo. Interverranno, inoltre, alcune delle voci dell’emittenza radiofonica tiburtina, che hanno fatto la storia – specie tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90 – della radio a Tivoli.
Verranno raccontati aneddoti e retroscena di questo fantastico e “misterioso” mondo della radio.
L'evento ha il patrocinio del Comune di Tivoli e rientra nel folto programma del Settembre Tiburtino.

Comments