Tivoli: Andrea Bruciati al lavoro per il Villae Film Festival
- Tivoli Guidonia City
- 13 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min

di Claudia Crocchianti -
Il direttore delle Villae dottor Andrea Bruciati parla del periodo difficile dopo la chiusura e dalle sue parole emerge la forza di andare avanti anche con progetti nuovi come quello del Villae Film Festival che si terrà tra il 16 e il 27 settembre.
Ci sono alcune mostre in corso; riscontri?
“L’Istituto di fatto ha messo in atto il proprio programma espositivo già nell’immediatezza della riapertura post emergenza con la mostra ‘60/20: Villa Adriana tra cinema e UNESCO’, che terminerà il 30 settembre e con l’implemento dell’esposizione ‘Après le déluge: viaggio tra opere disperse e misconosciute' in corso a Villa d’Este e al Santuario di Ercole Vincitore. In questi due siti è anche presente FABVLAE, la personale dell’artista slovacca Petra Feriancová, realizzata grazie al supporto dello Slovak Arts Council. Le nostre mostre hanno avuto un notevole riscontro di pubblico e hanno ricevuto grande attenzione da parte della stampa e dei social media. Sono peraltro attive promozioni a favore del pubblico di prossimità e delle famiglie grazie al protocollo ‘Villae con voi’, che ci auguriamo possano favorire la fruizione da parte dei tiburtini”.
Programmi futuri?
“È già in programma per l’immediato futuro il ‘Villae Film Festival’, rassegna su cinema e arte giunta alla sua seconda edizione. La manifestazione, che si svolgerà tra Villa Adriana e Villa d’Este tra il 16 e il 27 settembre, ha il patrocinio e il sostegno del MiBACT e della Regione Lazio ed è organizzata dalle Villae, con la consulenza artistica dell'Associazione Culturale Seven. Il programma definitivo sarà presto reso disponibile”.
Il Covid e la chiusura, ora con la riapertura come sta andando?
“I dati sinora disponibili indicano un buon riscontro di pubblico e un andamento positivo, nonostante i mesi di chiusura del 2020 abbiano in parte coinciso con quelli di maggiore affluenza negli scorsi anni. Siamo soddisfatti del risultato nel contesto generale che stiamo vivendo e contiamo sul nostro programma culturale per incentivare le presenze”.
Comments