Tivoli ricorda le vittime dei bombardamenti del 26 maggio 1944
- Tivoli Guidonia City
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Si è svolta questa mattina la cerimonia di commemorazione in ricordo dei bombardamenti che il 26 maggio 1944 colpirono Tivoli. Presenti le istituzioni comunali con in testa il Sindaco Marco Innocenzi, le Forze dell'Ordine, le associazioni combattentistiche e d'arma come l'Associazione Nazionale Carabinieri e suo il Gruppo Operativo Volontari, e Assoarma Consiglio Provinciale di Roma.
"Il 26 maggio 1944 - ha affermato il Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi - rappresenta una delle date più drammatiche della nostra storia: i bombardamenti colpirono la nostra Tivoli, causando la morte di oltre 450 civili innocenti, lasciando una ferita profonda nella storia cittadina che non potremo mai rimarginare. Questa mattina, durante l'annuale cerimonia in ricordo delle vittime, ho voluto sottolineare come, all'indomani di quel tragico evento, Tivoli ha saputo rialzarsi con forza e dignità. La nostra Comunità ha ricostruito dalle macerie, conservando intatta la propria identità e il proprio spirito. Ricordare oggi quel dolore significa onorare la memoria, ma anche riaffermare un impegno comune: fare in modo che simili orrori non si ripetano mai più. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla commemorazione. La presenza delle Forze dell'Ordine, delle Autorità civili e religiose, di tutte le Associazioni combattentistiche e d'arma, oltre che dei Cittadini e di alcuni studenti, ha reso ancora più sentito questo momento di raccoglimento, che dimostra la volontà di costruire il nostro futuro mantenendo vivo il ricordo del nostro passato".
Le parole di Tiziano Fabi, presidente del GOV della Sezione di Tivoli dell'ANC: "Oggi giornata del ricordo dei caduti ne bombardamenti di Tivoli del 26 maggio 1944. Morte e distruzione in un attimo piombarono sulla nostra città che faticosamente è risorta dalle ceneri. Nelle parole del Sindaco, rivolte soprattutto ai tanti ragazzi intervenuti, l'invito a tenere vivo il ricordo, affinché per sempre si rifulga dalla guerra e dalla violenza. Commovente il momento di riflessione presso le tombe sacrario dei martiri di quella giornata presso il nostro Cimitero".


Comments