Tivoli: Torna la "Corsa delle 3 Ville", giunta alla nona edizione
- Tivoli Guidonia City
- 8 set
- Tempo di lettura: 3 min

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Tivoli Marathon, in occasione del 20esimo
anniversario della sua fondazione, ha riproposto una corsa storica e speciale nel
panorama laziale.
Il 14 settembre l’appuntamento è con la nona edizione della "Corsa delle 3 Ville – trofeo
Irilli", gara competitiva e non competitiva di 10km sullo stesso tracciato.
Si sviluppa su un tracciato ad anello che unisce i due siti Unesco di Villa Adriana e Villa
d’Este con il sito archeologico del Santuario di Ercole Vincitore su un percorso
sorprendente di 10 km per godere delle bellezze di Tivoli, cittadina ricca di storia, cultura e
archeologia. Il percorso si sviluppa su diversi tipi di pavimentazioni e dislivelli, arricchito
dalla presenza di fontane monumentali, archeologia romana e sentieri rurali. Oltre alle 3
Ville si passa per il centro storico di Tivoli ammirando il monumentale Arco dei Padri
fondatori di Arnaldo Pomodoro ed il Castello della Rocca Pia.
“Si tratta di una gara impegnativa - commenta il presidente della Tivoli Marathon Marco
Morici – su un tracciato ad anello di terra, asfalto e sanpietrini con lunghe e ripide salite ed
un tratto sterrato in discesa molto tecnico. Sicuramente non è una gara facile e veloce,
richiede grandi abilità tecniche e adattive. Il divertimento è assicurato!".
Corsa competitiva di 10 km
il ritrovo, ritiro pettorale e pacco gara è dalle ore 7:00 presso il Parco Andersen giardino
pubblico di Villa Adriana. Sempre da lì, la partenza per le 9:30 con arrivo previsto nello stesso punto.
E' stato previsto un parcheggio gratuito in Via Don Agostino Panattoni.
Iscrizioni: Per società e singoli su raceservice, https://raceservice.it/corsa-delle-3-ville-
trofeo-irilli-2, entro le ore 20:00 di Venerdì 12 settembre 2025.
Per il regolamento della gara https://raceservice.it/corsa-delle-3-ville-trofeo-irilli-2/
Modalità di pagamento: €13 con Bonifico Bancario causale “Iscrizione 3Ville 2025, Nome
e Cognome” Intestato a A.S.D. Tivoli Marathon IBAN IT15A0832739450000000002080
Sul posto il giorno della gara €15 dalle ore 7 alle ore 9 presso la PARTENZA.
Premiati i primi 3 assoluti M/F ed i primi 5 di categoria M/F. Premi per le società più
numerose. Per tutti i partecipanti è previsto il pacco gara, e all’arrivo la splendida
medaglia ed il ristoro finale.
"La nostra medaglia, in legno ecosostenibile, valorizza il nostro territorio con il simbolo dell’acqua, che alimenta e arricchisce il nostro territori, ed i riconoscibili archi del Canopo di Villa Adriana .Vogliamo valorizzare e ricordare le eccellenze del territorio, per questo abbiamo scelto di dedicare questa gara all’atleta Irilli, grande atleta che ha lasciato un grande vuoto nella Tivoli Marathon".
Corsa non competitiva e camminata sportiva di 10 km
il ritrovo, ritiro pettorale e pacco gara è dalle ore 7:00 presso il Parco Andersen giardino
pubblico di Villa Adriana. Sempre da lì, la partenza per le 9:10 con arrivo previsto nello
stesso punto.
E' stato previsto un parcheggio gratuito in Via Don Agostino Panattoni.
Iscrizioni e modalità di pagamento: €13 sul posto il giorno della gara dalle ore 7 alle ore 9 presso la partenza.
Per tutti i partecipanti è previsto il pacco gara, e all’arrivo la splendida medaglia ed il
ristoro finale.
Corsa e camminata di 3 km
Corsa e camminata per bambini e famiglie di 3 Km, con un percorso che si snoda
all’interno del sito archeologico di Villa Adriana. Un momento speciale per vivere lo sport
come occasione di benessere, comunità e divertimento.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Vincenzo Pacifici di Villa Adriana
il ritrovo è dalle ore 8:00 presso il Parco Andersen, giardino pubblico di Villa Adriana.
Sempre da lì, la partenza per le ore 9:40 con arrivo previsto nello stesso punto.
Abbiamo previsto un parcheggio gratuito, Via Don Agostino Panattoni.
Iscrizioni: Presso la segreteria del Centro Sportivo Vincenzo Pacifici in Via Leonina 8 a
Villa Adriana il lun- merc – ven – dalle 17 alle 19. Oppure sul posto il giorno della gara
dalle ore 8 alle ore 9 presso la partenza.
ontributo: €5
Per tutti i partecipanti è prevista la maglia ed il ristoro finale. La Tivoli Marathon ringrazia tutte le istituzioni che collaborano alla riuscita della manifestazione:
Comune di Tivoli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per 'Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti; il direttore generale Musei Prof. Massimo Osanna, l'ANC, il Centro Sportivo Vincenzo Pacifici di Villa Adriana,
La Tivoli Marathon ringrazia anche tutti gli sponsor che sostengono questo nostro progetto.

Commenti