Asl RM5: Avviato progetto di "Parent training logopedico"
- Tivoli Guidonia City
- 3 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Progetto pilota rivolto ai genitori di bambini dai 18 ai 36 mesi i cui figli non risultano in linea con le tappe di sviluppo linguistico, indagate attraverso specifici questionari compilati in sede d’accoglienza.
La possibilità di accedere a una diagnosi precoce permette di realizzare interventi tempestivi e migliorare la prognosi. Una diagnosi efficace e precoce può agevolare la pianificazione di interventi riabilitativi mirati prima che i problemi possano interferire con il processo di educazione formale.
𝗢𝗕𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜
Permettere al genitore di diventare un modello facilitante per sostenere lo sviluppo comunicativo e linguistico del bambino, proponendo situazioni che stimolino la comunicazione attiva all’interno della diade genitore-bambino. La ricerca scientifica ha infatti dimostrato come determinati stili comunicativi utilizzati dall’adulto, favoriscano l’apprendimento del linguaggio.
𝗠𝗘𝗧𝗢𝗗𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔
Incontri di gruppo settimanali, per un totale di 5 incontri, nei quali le logopediste forniranno ai genitori un intervento di stimolazione indiretta sul bambino attraverso strategie specifiche ed efficaci.
Per informazioni
Comments