Ieri nell’Istituto Don Lorenzo Milani di Guidonia si è concluso un ciclo, con la nostra Dirigente Professoressa Giuseppina Guarnuto che, dopo 12 anni, lascia il suo posto di comando per un pensionamento meritatissimo.
Ha traghettato la nostra scuola con grande competenza e con una energia non comuni ma la cosa che ha contraddistinto questi anni intensi è stato il dialogo.
Le parole che definiscono a pieno il suo operato sono appartenenza, relazione, dialogo, competenza.
La porta del suo ufficio è sempre stata aperta a qualunque tipo di confronto; per le sue docenti non è mai stata troppo stanca né troppo impegnata ma, soprattutto, c’è sempre stata per tutti gli alunni che hanno fatto capolino da quella porta in cui sapevano che c’era la Preside.
È stata corretta, leale e soprattutto, nel bene e nel male, non ha mai tradito i suoi ideali.
Ieri mattina, più di 900 alunni ed alunne di tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, si sono disposti nel giardino della sede centrale mentre la Dirigente lavorava nel suo ufficio, senza che se ne accorgesse.
Quando, invitata ad uscire fuori, ha trovato uno schieramento di bambini, ragazzi e docenti, ad applaudirla ed esultare, l’emozione ha preso il sopravvento e con la voce tremolante e appassionata ha ringraziato tutti per quell’omaggio corale da cui si ergeva un cartellone, realizzato dai ragazzi della scuola secondaria, con la parola GRAZIE.
Un grazie per le tante battaglie perseguite e vinte, per l’autorevolezza e lo scrupolo, per l’amore e l’umanità, per l’attenzione puntuale alla gestione delle risorse affinché nulla andasse sprecato o perso, per tutti i colori con cui ha dipinto questi 12 anni.
Dopo i suoi ringraziamenti tutti gli alunni e i docenti hanno voluto omaggiarla con una canzone scritta dal professor Proietti Modi esclusivamente per lei, con la partecipazione di due studentesse della scuola secondaria della classe III E, Sara Maria Malara come solista insieme al Professor Proietti Modi e Nilay Bortoloni che ha eseguito una suggestiva coreografia.
Al termine della canzone si sono alzati, nell’aria calda di giugno, i cori spontanei dei ragazzi accompagnati dal fragore dei battiti di mani.
La Vicepreside Mattei ha poi voluto esprimere un ringraziamento da parte di tutti i docenti e, con commozione, sono stati donati alla Dirigente i mazzi di fiori tra cui quello del comitato dei genitori che ha sempre appoggiato tutte le iniziative proposte dalla scuola, con gran lena e motivazione.
Sono stati 12 anni vissuti a pieno in cui la guida della Guarnuto ci ha permesso di salire su tanti treni e, se a volte, è capitato di perderne qualcuno, abbiamo sempre avuto la certezza di aver fatto tutto ciò che dovevamo senza mai risparmiarci.
La nostra Dirigente ci lascia un grande insegnamento che è quello del coraggio della leonessa che protegge il suo territorio nella consapevolezza che chi cresce con lei deve saper un giorno, camminare da solo responsabilmente. E noi questo lo abbiamo bene a mente.
Noi a lei vogliamo lasciare questa cartolina nella memoria, quella di una comunità che si è fidata, affidata, che le vuole bene e per cui sarà sempre la Preside.
Daniela Cola, insegnante
Comments