Guidonia Montecelio: Il 18 febbraio di 84 anni fa nasceva Eginaldo Giansanti, uno dei maggiori storici della Città
- Tivoli Guidonia City
- 18 feb
- Tempo di lettura: 1 min

Il 18 febbraio del 1941 nasceva a Guidonia Montecelio Eginaldo Giansanti, grande innamorato della sua città e appassionato storico delle vicende cittadine e di quelle dell'Aeroporto "Barbieri". Una figura che ha tracciato la nascita e il percorso storico dell'aerorporto e della Città dell'Aria all'interno delle sue pubblicazioni letterarie.
Eginaldo ci ha lasciato quasi 7 anni fa e la sua memoria resta viva nel cuore e nella mente di tutti coloro che l'hanno conosciuto. Da grande appassionato dell'aviazione militare, durante la sua vita si è impegnato molto per raccogliere testimonianze, scritte e fotografiche, che hanno portato alla nascita dell'Aeroporto di Guidonia Montecelio, raccontando in tanti suoi scritti e articoli i vari record che l'hanno contraddistinto.
Eginaldo Giansanti ha pubblicato due libri ,"Le Ali di Guidonia" e "Le Ali di Montecelio", due preziose opere che custodiscono le tappe iniziali dell'Aeroporto guidoniano. E per omaggiare la sua città qualche anno prima di lasciarci ha pubblicato "Cronache Guidoniane", uno spaccato della vita sociale della città sin dalla sua nascita. Ed è per questo che Eginaldo Giansanti va considerato come uno dei maggiori storici e studiosi della Città dell'Aria. Non a caso s'impegnò tantissimo, con altri suoi amici appassionati, tra cui Alfonso Masini e Tertulliano Bonamoneta, per creare progetti di valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Guidonia Montecelio. Su tutti il Centenario dell'Aeroporto "Alfredo Barbieri" nel 2016.
Auguri di buon compleanno Eginaldo ovunque tu sia.
Comentarios