top of page

Tivoli - Consiglio Comunale straordinario: scuola, gemellaggi e stop al traffico tra i temi caldi

  • Tivoli Guidonia City
  • 13 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Il Consiglio Comunale di Tivoli è stato convocato in seduta straordinaria per lunedì 10 novembre 2025 alle ore 9:30, presso la sede municipale. L’appuntamento si preannuncia particolarmente ricco di temi di interesse pubblico e politico, con numerose interrogazioni e mozioni che riguardano la vita cittadina, la gestione dei servizi e le politiche di valorizzazione del territorio.


Apertura con l’interrogazione sull’“Officina Municipale”

La seduta si aprirà con la trattazione dell’interrogazione a risposta orale (prot. n. 74524 del 24 settembre 2025), incentrata sui chiarimenti relativi alla chiusura del progetto “Officina Municipale”, finanziato dalla Regione Lazio. Si attendono aggiornamenti sui motivi della chiusura e sulle eventuali prospettive future del progetto.


Temi di seconda convocazione

Successivamente, l’aula affronterà una lunga serie di argomenti di seconda convocazione, tra cui:

  • Approvazione del nuovo Regolamento per la refezione scolastica, con la revoca delle deliberazioni consiliari n. 50/2015 e n. 55/2025;

  • Mozione per la valorizzazione trasparente di Villa Adriana e il reinvestimento dei proventi da concessioni ed eventi privati;

  • Mozione per la commemorazione di Fabrizio Ceruso, con la proposta di intitolargli una via o una piazza in ricordo della sua lotta per il diritto alla casa;

  • Mozione di gemellaggio con la città di Leopoli e sostegno al popolo ucraino;

  • Mozione di gemellaggio con Gaza City e condanna contro Israele, che preannuncia un possibile confronto acceso in aula;

  • Mozione per la revisione del regolamento relativo alla concessione di sale e spazi pubblici comunali;

  • Mozione sull’intitolazione dei giardini della Villetta a Clemente Folchi, con proposte di riqualificazione dell’area e verifica della sicurezza del Ponte Gregoriano;

  • Mozione sul Centro Storico Medioevale, riguardante ZTL, parcheggi e trasporto navetta;

  • Mozione per la tutela pedonale di via dei Tramvai, con proposte di limitazione del traffico veicolare;

  • Mozione per interventi di prevenzione incendi (prot. n. 81884 del 20 ottobre 2025).


Argomenti di prima convocazione

Nel corso della stessa seduta saranno inoltre discussi gli argomenti di prima convocazione, tra cui:

  • Determinazione dell’aliquota e della soglia di esenzione dell’addizionale comunale IRPEF per il 2026;

  • Approvazione del servizio d’interesse economico generale per la manutenzione del verde pubblico e scolastico, comprensivo di analisi comparativa e contratto di servizio;

  • Ordine del giorno sull’adesione alla proposta di legge di iniziativa popolare;

  • Mozione per una targa commemorativa a Clemente Folchi in Piazza delle Mole, in continuità con altre iniziative di riqualificazione urbana;

  • Mozione per il ripristino della partenza del treno RV 4168 da Roma Termini alle ore 18:47, tema di particolare rilievo per i pendolari tiburtini.


Seduta aperta al pubblico e diretta streaming

I cittadini potranno seguire l’intera seduta in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Comune di Tivoli, in un’ottica di trasparenza e partecipazione pubblica ai lavori del Consiglio.

Commenti


©2020 di Tivoli Guidonia City. Creato con Wix.com

bottom of page