Tivoli: Sabato 14 maggio all'Hotel Cristallo convegno sull'affidamento e la tutela dei minori
- Tivoli Guidonia City
- 29 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Sabato 14 maggio, presso l’Hotel Cristallo di Tivoli, si svolgerà un interessante Convegno sul delicato tema dell’affidamento dei minori. Si tratta di un istituto giuridico che può certamente occupare uno spazio importante nella solidarietà sociale. E’ sicuramente meno utilizzato rispetto ad altri istituti finalizzati alla tutela dei minori, perché non ben conosciuto non solo dalla collettività ma dalle stesse Istituzioni. Vogliamo cercare di comprendere il vero significato dell’affido, quali sono le motivazioni che spingono i genitori affidatari ad accogliere nella propria casa e nella propria famiglia bambini e giovani in situazioni di disagio familiare, quali le aspettative di evoluzione culturale, attraverso la concreta promozione dell’accoglienza. Perché di questo si tratta: reperire nuovi genitori affidatari disponibili ad accogliere in affidamento ragazzi che escono da situazioni di grave disagio sociale, economico e familiare, significa soprattutto superare stereotipi culturali, superare la paura di accogliere; si tratta di garantire una prospettiva di futuro a chi entrerà a far parte della famiglia solo temporaneamente, portando però con sé anche tutto il suo bagaglio di dolore. Il Lions Club Tivoli d’Este Guidonia affronterà quindi il Tema con l’aiuto di illustri relatori: la dottoressa Vittoria Correa, già Giudice del Tribunale dei Minorenni de L’Aquila, la quale conosce molto bene il nostro territorio avendo lavorato presso il Tribunale di Tivoli, illustrerà l’Istituto dell’affido, mettendone in evidenza punti di forza e debolezza, anche nel raffronto con l’Istituto dell’Adozione; il dott. Mazzarotto, Dirigente della Regione Lazio, illustrerà l’attuale panorama delle politiche sociali di promozione dell’affido familiare; la dottoressa Paola Ulissi, Psicoterapeuta dell’infanzia, dell’adolescenza e della coppia, nonché Consulente del Tribunale Penale, Civile e dei minorenni di Roma e de L’Aquila, ci aiuterà ad esaminare le prospettive dell’affido con particolare riferimento ai minori non accompagnati vittime di violenza e vittime di guerra. Avremo inoltre la possibilità di ascoltare la testimonianza e l’esperienza di alcune famiglie affidatarie. Il Convegno è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare.

Komentarji