top of page

Tivoli Terme: Via libera dalla Regione Lazio al cambio di denominazione della stazione ferroviaria

  • Tivoli Guidonia City
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Arriva una buona notizia per il territorio tiburtino: la Regione Lazio ha espresso parere favorevole al cambio di denominazione della stazione ferroviaria di Bagni di Tivoli, che diventerà ufficialmente Tivoli Terme. Si tratta di un passaggio atteso da tempo dalle amministrazioni locali e ritenuto strategico per la promozione del patrimonio turistico e culturale della zona.


«Questa mattina è arrivata una nuova buona notizia per la nostra Città: la Regione Lazio ha espresso parere favorevole per il cambio di denominazione della stazione di Tivoli Terme» ha annunciato il sindaco di Tivoli, Marco Innocenzi, sottolineando come l’Amministrazione stia lavorando da mesi per raggiungere questo risultato.

Il primo cittadino ha spiegato che la modifica «permette di uniformare la denominazione della fermata ferroviaria con il nome impiegato da anni nelle comunicazioni istituzionali, turistiche e cartografiche» e contribuirà a «una miglior promozione del patrimonio turistico e culturale locale e una più semplice comunicazione con i tanti turisti che vengono nel nostro territorio per il benessere termale».

Innocenzi ha inoltre voluto ringraziare la Regione Lazio e, in particolare, l’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera, «per aver condiviso la nostra idea e per aver concesso massima disponibilità nel dialogo con RFI per i prossimi adempimenti».

La decisione riguarda anche il Comune di Guidonia Montecelio: entrambi i territori avevano chiesto all’assessorato regionale di modificare le denominazioni delle stazioni “Guidonia Montecelio-S. Angelo” e “Bagni di Tivoli”, che diventeranno rispettivamente Guidonia Montecelio e Tivoli Terme.


Secondo l’assessore Ghera, «le nuove denominazioni rispondono a criteri di chiarezza e valorizzazione territoriale». Nel dettaglio, ha spiegato che «per la nuova Guidonia Montecelio la scelta rafforza l’identità del territorio e garantisce univocità di riferimento per l’utenza, in considerazione del ruolo strategico della stazione quale unico punto di accesso ferroviario comunale».

Quanto alla nuova intestazione di Tivoli Terme, Ghera ha aggiunto che essa «è in linea con le prassi adottate per località termali di rilievo nazionale, contribuendo alla promozione del patrimonio turistico e culturale del Lazio».

La Regione ha infine confermato «la piena disponibilità a collaborare con RFI per i successivi adempimenti, nell’ottica di una sinergia istituzionale volta a migliorare la qualità del servizio e la riconoscibilità delle infrastrutture sul territorio».

Commenti


©2020 di Tivoli Guidonia City. Creato con Wix.com

bottom of page